Impiantistica per l’edilizia
CUSMARTⓇ
Acqua Sanitaria, Riscaldamento, Riscaldamento e Refrigerazione a Pavimento
HALCOR ha investito in ricerca e tecnologia per creare una nuova soluzione innovativa per gli impianti realizzati con tubo di rame, confermando così la sua leadership nell’industria di lavorazione del rame. I tubi brevettati CUSMARTⓇ costituiscono una serie di tubi flessibili di rame rivestiti con uno Compound speciale. Il metodo di produzione in linea assicura la massima uniformità e caratteristiche tecniche straordinarie. I tubi sono espressamente progettati per tutte le applicazioni e una ampia gamma di raccordi meccanici permettono di creare un sistema completo per impianti idraulici tecnologicamente avanzati.

Superiore Oltre Ogni Confronto Molteplici Applicazioni
I tubi rame flessibili CUSMARTⓇ sono impareggiabili da ogni punto di vista e offrono una grande facilità di installazione. Grazie alla loro eccezionale flessibilità permettono di effettuare la piegatura a freddo e perfino la posa manuale senza effetto ‘memoria’. L’uso dei tubi rame flessibili CUSMARTⓇnegli impianti idraulici abbatte i tempi e i costi di installazione, offrendo una sicurezza senza compromessi. I tubi rame flessibili CUSMARTⓇmantengono le proprietà fisiche e le caratteristiche tecniche per tutta la durata della loro vita e sono coperti da una garanzia del produttore di 20 anni.
Descrizione del Prodotto
I tubi rame flessibili CUSMARTⓇ sono rivestiti da uno Compound speciale colorato di bianco per una durata prolungata a temperature fino a 95°C. I tubi rame flessibili CUSMARTⓇ sono ideali per le seguenti applicazioni:
Impianti di riscaldamento
Impianti di riscaldamento e condizionamento a pavimento
Impianti per l’acqua sanitaria
Caratteristiche Tecniche Superiori
Le caratteristiche e i risultati delle prove dei tubi rame flessibili CUSMARTⓇ soddisfano le specifiche e sono certificati secondo DVGW VP 652 e ELOT 1425/1426. I tubi CUSMARTⓇ sono stati valutati e certificati per l’idoneità in impianti di acqua potabile dall’organizzazione NSF secondo la norma NSF/ANSI 61. I tubi rame flessibili CUSMARTⓇ sono realizzati con speciali componenti ad alta resistenza, privi di alogeni, con proprietà ritardanti antifiamma secondo la norma DIN 4102/B2 e EN 13501/E.
Marchi di qualità
DVGW, NSF*
*Solo i prodotti che riportano il marchio NSF sul tubo, l’imballo e/o la documentazione di spedizione sono certificati.
Proprietà Meccaniche
Stato fisico | Min. Carico di rottura Rm (MPa) | Allungamento minimo A% |
---|---|---|
Ricotto | 220 | 40 |
Caratteristiche tecniche dei Tubi CUSMARTⓇ
DIMENSIONE NOMINALE (MM) | DIAMETRO ESTERNO – (DE)(MM) | SPESSORE (MM) | DIAMETRO INTERNO (DI)(MM) | SEZIONE AL DIAMETRO INTERNO (CM2) | CONTENUTO D’ACQUA (L/M) | MASSIMA TEMPERATURA DI ESERCIZIO (OC) | COEFFICIENTE DI CONDUCIBILITA’ TERMICA W/(M*OK) | MASSIMO RAGGIO DI CURVATURA CON PIEGATUBI (MM) | MINIMO RAGGIO DI CURVATURA CON MOLLA PIEGATUBI =4X DE(MM) | MINIMO RAGGIO DI CURVATURA MANUALE =6X DE(MM) | CONFEZIONAMENTO BARRE(M) | CONFEZIONAMENTO ROTOLI (M) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
14Χ2 | 14 | 2 | 10 | 0,785 | 0,0785 | 95 | 0,40 | 39 | 56 | 84 | 3 | 100/ 50 |
16Χ2 | 16 | 2 | 12 | 1,131 | 0,1131 | 95 | 0,40 | 45 | 64 | 96 | 3 | 100/ 50 |
18Χ2 | 18 | 2 | 14 | 1,5 | 0,154 | 95 | 0,40 | 53 | 72 | 108 | 3 | 100/ 50 |
20Χ2 | 20 | 2 | 16 | 2,011 | 0,2011 | 95 | 0,40 | 64 | 80 | 120 | 3 | 100/ 50 |
26Χ3 | 26 | 3 | 20 | 3,142 | 0,3142 | 95 | 0,40 | 89 | 104 | 156 | 3 | 25/ 50 |
32Χ3 | 32 | 3 | 26 | 5,309 | 0,5309 | 95 | 0,40 | 128 | 128 | 192 | 3 | 25 |
Dimensioni diverse sono disponibili a richiesta.
Caratteristiche tecniche dell’ isolamento dei Tubi CUSMARTⓇ
DIMENSIONE NOMINALE (MM) | DIAMETRO ESTERNO TOTALE (SPESSORE DI ISOLAMENTO 9 MM) | CONFEZIONAMENTO – ROTOLI (M) |
---|---|---|
14X2 | 32 | 100/ 50 |
16X2 | 34 | 100/ 50 |
18X2 | 36 | 100/ 50 |
20X2 | 38 | 100/ 50 |
26X3 | 44 | 25/ 50 |
32X3 | 50 | 25 |
Caratteristiche tecniche dell’ isolamento
MATERIALE | PEX foam |
DENSITA’ SECONDO DIN 53420 ASTM D 1667 | 30-33 Kg/m3 |
COEFFICIENTE DI CONDUCIBLITA’ TERMICA (λ) SECONDO EN ISO 8797 | 0.0357 W/mK (0oC)0,0389 W/mK (40oC) |
FATTORE DI RESISTENZA ALLA DIFFUSIONE DEL VAPORE ACQUEO (μ) SECONDO EN 13469 | 12.500 |
TEMPERATURA DI ESERCIZIO | Da -80oC a +110oC |
SICUREZZA ANTINCENDIO | EN 13501–1, Class B o Class E, DIN 4102, B2, BS 476, NF P 92 501-M1 |
RESISTENZA AD AGENTI CHIMICI SECONDO ASTM 543-56 T | Molto buono |
STABILITA’ DIMENSIONALE SECONDO ISO 2796 PER TEMPERATURE FINO A 100 0C | <5% |
Tutti i valori sopra riportati sono stati ottenuti in condizioni di laboratorio standard e potrebbero essere soggetti a revisione, senza obbligo di preavviso.